Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Maria, il luogo santo fonte della Santità

Maria, il luogo santo  fonte della Santità

 

Maria, adoratrice perpetua

 

Tutti sanno che il presepe è nato nella mente del grande santo italiano, san Francesco d’Assisi, che lo allestì per la prima volta a Greccio nel 1223. “Betlemme è qui”, disse san Francesco quando replicò la nascita di Gesù.

Eppure il primo presepe lo ha pensato Dio creando la Vergine Maria. È la prima culla, il primo luogo in cui il Dio con noi, il Dio fatto uomo, ha dimorato. Lei è il presepe per eccellenza. Il posto dove il Signore è stato amato, protetto, nutrito e adorato per nove mesi. Maria è contemporaneamente la prima cappella dell’adorazione perpetua e la prima adoratrice perpetua!

È il luogo santo che contiene la fonte della Santità.

L’unione sponsale che Dio desiderava tra l’uomo e la donna ma anche tra noi e Lui. Quel che sta scritto in Genesi 2, 23, “ossa delle mie ossa e carne della mia carne”, lo troviamo in modo perfetto tra Maria e Gesù, tra la Madre e il Figlio durante i mesi di gestazione, per tutta la vita e per l’Eternità.

La grande novità, però, è che questo accade anche a noi ogni volta che mangiamo Gesù Eucaristia. Non dimenticarlo, mai!

Maria SS Assunta in Cielo,

Nostra Regina,

Prega per noi

Comments are closed.